Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Anagrafe degli Italiani residenti all’estero (AIRE)

Per informazioni generali sull’iscrizione all’AIRE si consulti la relativa sezione della Guida ai servizi consolari del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

 

Procedura per iscrizione, variazione e cancellazione AIRE (per i cittadini italiani che si trasferiscono in India)

Prima di iniziare, si consiglia di verificare qual è il Consolato competente in base all’indirizzo di residenza: se il Consolato competente è il Consolato Generale d’Italia a Bangalore, si prega di continuare con le seguenti istruzioni, altrimenti si consulti il sito del Consolato competente.

Per l’iscrizione all’AIRE tramite il portale Fast.It si raccomanda di seguire le istruzioni, assicurandosi di avere con sé un documento d’identità: la procedura descritta permette al cittadino di chiedere l’iscrizione AIRE compilando on-line il modulo di iscrizione e allegando il documento d’identità e la prova di residenza di tutti i membri della famiglia direttamente in formato elettronico.

Attenzione: la procedura di iscrizione AIRE attualmente attiva sul sito Fast.it prevede l’iscrizione di almeno un membro maggiorenne del nucleo familiare – con cittadinanza italiana – residente in India e di eventuali figli minori residenti e non residenti. Nei casi di iscrizioni di minori il cui genitore italiano non risieda in India, non sarà possibile l’iscrizione attraverso il portale Fast.it. Per questi ultimi casi si prega di contattare direttamente il Consolato scrivendo una e-mail a bangalore.consolare@esteri.it.

 

Documenti necessari da caricare sul portale Fast.It

1. Fotocopia del passaporto italiano (delle sole pagine che indicano i dati personali, l’Autorità che lo ha rilasciato e il visto d’ingresso in India) e – se in possesso – copia della carta d’identità italiana (fronte e retro del documento);

2. Documento comprovante la residenza nella circoscrizione del Consolato Generale a Bangalore (OCI card, Aadhar card, contratto di affitto, contratto di lavoro, bolletta elettricità, gas, telefono, ecc.);

3. Richiesta di iscrizione all’AIRE (stampare il modulo compilato dal portale Fast.It, firmarlo, farne la scansione e caricarlo nuovamente sul portale).

Attenzione: occorre caricare i documenti richiesti utilizzando i tre campi a disposizione. Si prega quindi di non caricare tutti i documenti in un solo campo, lasciando vuoti gli altri due. Ciascun componente il nucleo familiare, se maggiorenne, dovrà compilare e firmare il modulo di richiesta. In presenza di figli minori sarà necessario indicare i dati anagrafici di entrambi i genitori e il loro indirizzo, se diverso. Si alleghino inoltre i documenti di riconoscimento di tutti i componenti il nucleo familiare.

L’Ufficio Consolare, dopo aver verificato la validità dei documenti ricevuti, inserirà i dati acquisiti nei propri schedari consolari e ne darà comunicazione al Comune italiano competente (Comune di ultima residenza dell’interessato oppure, in caso di nascita e residenza continuativa all’estero, Comune di ultima residenza dei genitori od antenati).

Sarà cura del Comune italiano notificare direttamente agli interessati l’avvenuta iscrizione nei propri registri AIRE indicando la data di decorrenza del provvedimento.